Consulenza

 

La consulenza tecnica è un servizio importantissimo nel settore della movimentazione carichi, che va di pari passo con la fornitura e con l’assistenza dei carrelli elevatori, delle attrezzature e dei sistemi. Ghetti 3 si occupa di consulenza da 60 anni, da quando ha iniziato l’attività di vendita e di assistenza dei carrelli elevatori e dei transpallet.
L’obiettivo di Ghetti 3 è quello di offrire un supporto preciso e completo anche relativamente a situazioni operative complesse. In questi casi il nostro incaricato inizia svolgendo un’analisi approfondita delle macchine o degli impianti dal punto di vista normativo e meccanico per poi elaborare insieme al cliente le soluzioni di miglioramento più idonee. Diversamente quando si tratta di questioni più ordinarie, il responsabile della consulenza risponde ai vari quesiti, ad esempio, sui consumi di corrente dei carrelli elevatori, sui rischi degli usi impropri, sulle manovre in sicurezza, sulla scelta delle attrezzature adatte per determinate operazioni e sulle normative relative a pinze, raddrizzatori o attrezzature come benne, ganci a gru e altre.
La Divisione Strutture e Chiusure di Ghetti 3 si occupa di punti di carico, chiusure e coperture industriali. Il nostro personale segue l’intero progetto, dall’analisi attenta del sito e delle esigenze operative del cliente, alla proposta progettuale, fino alla completa installazione “chiavi in mano”.

Ci sono due soluzioni per andare su strada:
  • utilizzando un carrello elevatore targato
  • richiedendo un permesso di circolazione saltuaria
In entrambi i casi la Motorizzazione Civile di zona deve rilasciare la targa, il libretto o il permesso. Si tratta di una procedura complessa che è consigliabile affidare a persone del settore.
La piattaforma sollevatrice è identificata nella lista dei controlli INAIL come ponte sviluppabile e deve essere verificata annualmente. Chi è autorizzato a svolgere il controllo? Il primo controllo deve essere fatto presentando regolare domanda ad INAIL - per la Toscana presso uno dei tre uffici di zona: Firenze, Livorno e Lucca. Le successive verifiche dovranno essere effettuate dalle ASL locali o da soggetti autorizzati (vedi sito Inail). Ghetti 3 può occuparsene per Voi!
L’operazione di carica delle batterie non è banale come può sembrare: infatti, se la carica avviene in ambienti chiusi, esiste il pericolo di esplosione in caso di accumulo di idrogeno. L’emissione di idrogeno, sprigionato nelle fasi finali di ricarica, si conclude solo un’ora dopo lo spegnimento del carica-batterie. La soluzione più semplice e sicura per evitare concentrazioni pericolose di idrogeno è predisporre una postazione di ricarica all’esterno. Se l’operazione deve essere effettuata obbligatoriamente dentro i locali, occorre predisporre delle bocche di ventilazione secondo le norme EN 50272-2 e EN 50272-3, per mantenere la concentrazione di idrogeno entro i parametri di sicurezza.
Il Decreto legislativo n. 20 del 24.1.2011 prevede che tutte le stazioni di ricarica debbano “avere obbligatoriamente a disposizione per l’emergenza relativa agli sversamenti accidentali di soluzione acida, la quantità di sostanza estinguente necessaria per la completa neutralizzazione degli stessi”. Ecco come calcolare la quantità di polvere inertizzante (polvere assorbente).
Impianto # batterie Quantitativo di sostanza necessaria a neutralizzare il
piccolo > 5 50% elettrolita batteria maggior amperaggio
medio < 20 100% elettrolita batteria maggior amperaggio
grande > 20 200% elettrolita batteria maggior amperaggio
Contattaci ti aiuteremo a calcolare la quantità necessaria per le tue esigenze.
Un ottimo sistema per risparmiare energia è rappresentato dall’utilizzo di raddrizzatori (carica batterie) di nuova generazione che possono essere programmabili ed essere in funzione solo nella fascia energetica più economica.
Esistono varie possibilità per determinare il peso del carico:
  • Sistema di pesatura dinamico sulle tubazioni del carrello
  • Piastra pesatrice per carrello elevatore
  • Forche pesatrici per carrello elevatore
Se lo desidera, possiamo analizzare le Sue esigenze per fornirle la soluzione più idonea.
Non hai trovato la soluzione al tuo caso?

Ghetti 3 &egrave; il tuo consulente tecnico di fiducia. Saremo lieti di aiutarti per una consulenza normativa o meccanica.

SCRIVICI